Santuario del Crocefisso
L’edificio attuale fu costruito tra il Cinquecento ed il Seicento ed è chiamato Santuario del Crocifisso perché ospita uno stupendo crocifisso in legno del Trecento, che la tradizione religiosa collega ad un miracolo verificatosi nel 1529, in occasione della processione del venerdì santo.
Piazza Cacciatori delle Alpi 3 - Como